L'ANALISI
22 Novembre 2018 - 08:10
CASALMAGGIORE - ‘Le cure palliative alla luce del nuovo quadro normativo: un’opportunità per il territorio casalasco’. Così si intitola la tavola rotonda organizzata da C.S.A.P. (Cooperativa Servizi Alla Persona con sede legale a Bergamo) in collaborazionecon Cr.Forma per sabato, presso la sede Avis di Casalmaggiore. «Il tema è quello, delicato, del fine vita - ha spiegato durante la presentazione dell’evento l’avvocato Bruno Camaiora, referente dell’ufficio legale di C.S.P.A. - L’iniziativa è rivolta non solo ai sanitari ma anche a tutta la cittadinanza, che invitiamo a partecipare con l’obiettivo di condividere quanto di buono è stato costruito in questi ultimi anni, dal 2015, nel Casalasco». Le cure palliative sono un servizio territoriale che si rivolge a persone affette da patologie oncologiche e non, che rappresentano l’ultima fase evolutiva della malattia o a persone affette da patologie ad andamento cronico ed evolutivo per le quali non esistono terapie o, se esistenti, le stesse sono inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o di un prolungamento significativo della vita. «La possibilità, offerta gratuitamente, è di poter essere seguiti nelle cure al proprio domicilio con prestazioni professionali di tipo medico, infermieristico, riabilitativo, psicologico, compresa l’assistenza tutelare e spirituale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris