L'ANALISI
19 Novembre 2018 - 10:52
CASALMAGGIORE - Il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, nella mattinata di lunedì 19 novembre, ha inviato a Trenord una diffida ad adempiere «in merito alle condizioni di funzionalità della linea ferroviaria Parma-Brescia». In particolare la missiva è stata indirizzata al presidente di Trenord Federica Santini e all’amministratore delegato Marco Giovanni Piuri.
«La linea ferroviara Parma-Brescia - esordisce il primo cittadino - subisce - ormai da decenni - quotidiani disservizi, ritardi, cancellazioni, treni diesel con oltre 40 anni di età, a binario unico e non elettrificata. Al riguardo abbiamo appreso da RFI che per l’estate 2019 sono previsti alcuni lavori di manutenzione ordinaria sui binari e sulla massicciata. Leggiamo sulla stampa locale e nazionale di tagli previsti a breve alle corse e ai convogli e di presunti autobus sostitutivi sulla linea. Ricordo che il ponte stradale, che collega la città di Casalmaggiore a Colorno sulla ex strada statale 343 Asolana, è interrotto alla circolazione dal 7 settembre 2017 e ancora non si conoscono tempistiche certe per la riapertura. Da quella data il numero di pendolari che usufruiscono della linea ferroviaria è più che raddoppiato, e - pur nei molti disagi - rappresenta l’unico mezzo che può abbreviare i tempi di arrivo sulla sponda parmense. Ragion per cui - continua Bongiovanni -, come sindaco della città con maggior numero di pendolari, chiedo fin da subito la massima chiarezza di informazione e certezza sulla funzionalità della linea Parma-Brescia nei mesi a venire. Un saluto e un augurio di buon lavoro per il nuovo incarico assegnato», conclude il primo cittadino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris