L'ANALISI
21 Ottobre 2018 - 08:48
RIVAROLO DEL RE - Pochissima acqua, fangosa, nel canale Comula e tantissimi pesci in difficoltà per la scarsità di ossigeno. A salvarne parecchi - carpe, anche di notevoli dimensioni, carassi e lucciperca -, tra la tarda mattinata e il pomeriggio di venerdì 19 ottobre, sono state le guardie ittiche della sezione provinciale di Cremona della Fipsas, la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee. Il punto di intervento per gli agenti è stato dapprima nelle vicinanze della caserma dei carabinieri, dove il piccolo corso d’acqua manifesta in modo più evidente le sue condizioni, ridotto com’è ad un rigagnolo quasi secco. Diversi pesci sono stati recuperati con i retini e trasferiti nel canale Navarolo, molto più ricco d’acqua.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris