L'ANALISI
20 Ottobre 2018 - 07:55
GUSSOLA - La prevista riqualificazione di via Madonnina, con il taglio di un filare di tigli contestato da Sante Gerelli, [LEGGI] ha suscitato una presa di posizione di alcuni residenti diretti interessati. «Per prima cosa – dicono - ci permettiamo di fare una piccola precisazione: la piantumazione dei tigli è avvenuta quando già tutte le case del lato sinistro della via in direzione argine erano state costruite; è corretto precisare che alcune case sono sorte successivamente ma si tratta di abitazioni ubicate sul lato destro della via, cioè quello non coinvolto nella modifica. Quindi quando si è scelto di posizionare piante destinate a crescere così tanto a distanza ravvicinata (ed oltretutto legalmente irregolare), le case erano già tutte presenti».
Continuano i residenti: «Nel viale si andrà a sostituire una ciclabile delimitata dalla piantumazione di nuove piante di dimensioni certamente più contenute e destinate a rimanere basse onde evitare di trovarsi problemi analoghi tra qualche anno, quindi anche l’aspetto di tutela del verde non è stato ignorato. Noi sappiamo che in paese ci sono posizioni contrastanti in merito a questo intervento, ma invitiamo chiunque sia dubbioso a fare una passeggiata nel viale: ci si renderà conto che ne’ a piedi ne’ tantomeno in bicicletta si può attraversare il viale nella zona pedonale a causa delle radici, ma solo posizionandosi sulla sede stradale, che i danni alle abitazioni sono più che evidenti, che le piante si stanno letteralmente appoggiando alle case».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris