L'ANALISI
20 Marzo 2013 - 14:53
Un momento dell'incontro tra i dipendenti e il sindaco
VIADANA - Nella mattinata di mercoledì 20 il sindaco Giorgio Penazzi ha ricevuto un folto gruppo di impiegati comunali che hanno i contatti diretti con il pubblico ,per manifestagli la loro preoccupazione e la loro apprensione per il moltiplicarsi dei casi di aggressività di cittadini in forte disagio psico-sociale aggravato dal peggioramento della situazione economia del nostro comune.
Essi hanno fatto presente che i casi di perdita del lavoro per licenziamento stanno aumentando in modo esponenziale così come gli sfratti per morosità, per non parlare delle richieste di immobili “low cost comunali “ ed Aler le cui liste d’attesa si prolungano di giorno in giorno e di sussidi per supplire a mancanza di cibo o per altri interventi quali sospensione contratti d’erogazione di pubblici servizi ( luce-gas- acqua) eccetera.
La situazione di grave disagio in cui si vengono a trovare i funzionari , sempre più spesso oggetto di minacce e di pesanti pressioni, hanno indotto i loro rappresentanti a manifestare l’ormai ineludibile esigenza di organizzare un nuovo modo di gestire il ricevimento del pubblico e di introdurre un servizio di personale di vigilanza armato e che possa controllare e contenere gli atteggiamenti aggressivi di questi cittadini in cui il disagio sociale ed economico ha profondamente mutato in peggio il loro atteggiamento.
Il sindaco, che anch’esso è già stato oggetto di minacce ed aggressioni verbali, ha favorevolmente accolto la loro proposta impegna dosi a studiare le idonee soluzioni per garantire un regolare svolgimento dell’attività amministrativa dell’ente e la salvaguardia dell’incolumità psico-fisica dei dipendenti.
Egli ha loro esposto che l’amministrazione sta valutando l’opportunità di concentrare in un unico punto idoneamente organizzato ( locali ex Bedoli posti di fronte al Municipio ) l’attività di “ front office” dell’ente che, attualmente, per motivi di spazio e lay outs è svolta in più uffici. Il dott. Martino Conforti aveva a suo tempo elaborato un interessante progetto di riorganizzazione dell’ufficio Relazioni con il pubblico (Urp) che sarà oggetto della prossima riunione di maggioranza .
Con l’accentramento di tutti i servizi dedicati a contatti diretti con il pubblico sarà possibile organizzare un servizio di sicurezza in modo economico, contenendone i costi che, l’attuale dislocazione degli uffici renderebbe improponibili.
Durante l’orario d’afflusso del pubblico dovrà essere presente un vigile o un “vigilantes” ( si organizzerà meglio il servizio in base a criteri d’efficienza e di risparmio ), armato, che controllerà lo svolgimento delle attività di ricevimento al pubblico.
Inoltre, al fine di migliorare i servizi e l’efficienza dell’attività comunale, si provvederà ad armonizzare gli orari di ricevimento di tutti gli uffici comunali che attualmente risultano essere non concordati e si sta valutando un aumento degli orari di apertura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico diretto ad agevolare i lavoratori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris