L'ANALISI
08 Ottobre 2018 - 14:58
VIADANA - Carabinieri e cani antidroga in azione, lunedì 8 ottobre, allo Ial di Viadana nell'ambito del progetto scuole sicure.
I militari, coordinati dal maresciallo maggiore Massimiliano Burroni, insieme al nucleo cinofili, si sono presentati nell’istituto superiore e hanno controllato tutte le classi. Non sono state trovate sostanza stupefacenti, grazie anche alla campagna di sensibilizzazione messa in atto dalla dirigente dell’istituto, Elisabetta Larini.
"Questi controlli spesso ci vengono richiesti anche direttamente dalle direzioni degli istituti, con i quali abbiamo una stretta collaborazione" spiega il capitano Gabriele Schiaffini, comandante della compagnia carabinieri di Viadana. "Ci permettono di fare una mirata azione di controllo sull’uso delle droghe da parte dei giovani. L’utilizzo di stupefacenti è sempre più diffuso, anche purtroppo all’interno degli istituti scolastici, dove alcuni ragazzi consumano droghe o addirittura spacciano. Grazie al programma 'Scuole sicure' e alla sinergia col nucleo cinofili, questi controlli saranno sempre più frequenti, sia negli istituti, che nei luoghi di aggregazione giovanile".
Il controllo in questione fa parte di un più ampio progetto voluto dalla prefettura e denominato 'Scuole sicure', fortemente voluto dal prefetto Sandro Lombardi d’intesa con il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Fabio Federici, e che prevede numerosi controlli presso gli istituti della provincia al fine di scongiurare l’uso e lo spaccio negli ambienti scolastici e limitrofi.
Il colonnello Federici, comandante provinciale dei carabinieri di Mantova, esprime il suo apprezzamento per l’operazione, in quanto rappresenta una conferma della battaglia che tutti i militari della provincia combattono quotidianamente contro la sostanza stupefacente e contro coloro che ne favoriscono lo spaccio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris