Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

REGIONE LOMBARDIA

Nutrie, Rolfi: danni incalcolabili all'agricoltura, serve un fondo nazionale

Firmato a Mantova protocollo provinciale per l'eradicazione. L'assessore: presto lo stesso documento in altre province

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Ottobre 2018 - 12:19

Nutrie, Rolfi: danni incalcolabili all'agricoltura, serve un fondo nazionale

Tane scavate dalle nutrie lungo un argine

MANTOVA - L'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi ha siglato, mercoledì 3 ottobre, a Mantova, con i rappresentanti di Comuni e Provincia e i presidenti degli enti interessati, il protocollo operativo provinciale per efficentare e uniformare il contenimento e l'eradicazione della nutria.

COORDINARE LE FORZE - "La nutria in Lombardia sta generando danni incalcolabili alle aziende agricole, - ha dichiarato Rolfi - ma anche alle arginature dei corpi idrici, in cui costruisce le tane e rischia di contaminare i cicli produttivi dei nostri prodotti agroalimentari. E' necessario coordinare le forze tra istituzioni, associazioni di categoria ed enti coinvolti come parchi e consorzi di bonifica. Torno a chiedere alla politica nazionale l'istituzione di un fondo specifico dedicato al contenimento e all'eradicazione della nutria in Lombardia".

NOVITA', COINVOLTI ENTI PARCO E CONSORZI IRRIGUI - La novita' dell'accordo provinciale riguarda il coinvolgimento attivo degli Enti parco e dei Consorzi irrigui. "Ognuno deve fare la propria parte - ha sottolineato l'assessore -: grazie a questo protocollo l'attivita' di contenimento della nutria non si fermera' ai confini delle aree protette, come successo finora, ma proseguira' anche all'interno dei parchi, per rendere efficaci le operazioni su tutto il territorio. Ruolo importante anche per i consorzi di bonifica: il know how degli operatori nella loro area di competenza garantira' risultati concreti".

DA REGIONE ANCORA PIU' RISORSE - "Regione Lombardia ha aumentato le risorse e, per il 2018, ha previsto un investimento di 400.000 euro per il contenimento e l'eradicazione - ha concluso Rolfi -. Il protocollo provinciale mira a stabilire i compiti di ogni singolo ente e a coordinare tutte le azioni, affinche' nessuna energia e nessuna risorsa vada dispersa. Nelle prossime settimane sigleremo il documento anche in altre province. Non c'e' tempo da perdere, la capacita' riproduttiva delle nutrie non lascia spazio a tempi morti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400