L'ANALISI
16 Settembre 2018 - 15:34
CASALMAGGIORE - Quante intense emozioni, oggi pomeriggio (sabato 15 settembre 2018), durante la commemorazione per i 25 anni dall’uccisione del caporalmaggiore Rossano Visioli di Casalmaggiore, paracadutista medaglia d’oro al valore dell’esercito, deceduto nel 1993 durante la missione di pace Ibis due in Somalia.
Il momento più spettacolare è arrivato alla conclusione, dopo le 19, con l’aviolancio a caduta libera di precisione - prima volta in assoluto in provincia di Cremona - in piazza Garibaldi da parte prima di tre parà delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia della Lombardia e quattro del Reparto Attività Sportive dell’Esercito. Con esperienze crescenti: da 800 a 21mila lanci alle spalle. I militari hanno portato a terra - mentre la banda di Canneto suonava l’inno di Mameli - una grandissima bandiera italiana (oltre a quella della loro associazione) di 150 metri quadrati: miglior omaggio a Rossano, vero patriota.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris