L'ANALISI
29 Agosto 2018 - 11:46
CASALMAGGIORE - Il Comune di Casalmaggiore offre a 5 giovani l’opportunità di partecipare ad un progetto di Servizio Civile nell’ambito del Settore Cultura e Istruzione. I volontari verranno coinvolti, in affiancamento al personale, nelle attività ordinarie del Settore Cultura e Istruzione, quali:
IN BIBLIOTECA (2 posti) - Controllo della sala, ricollocazione dei volumi e dei periodici, informazioni al pubblico, supporto all’internet-point, prestiti, eventi culturali e loro promozione, animazione della lettura, allestimento e custodia degli spazi.
PRESSO MUSEI E TEATRO (2 posti) - Valorizzazione del patrimonio culturale, eventi, spettacoli, mostre, supporto alla gestione ordinaria del Museo Diotti, della Scuola di disegno Bottoli, del Museo del Bijou e del Teatro Comunale, collaborazione ai servizi di accoglienza al pubblico, biglietteria, prenotazione, promozione e comunicazione, organizzazione di visite guidate, attività didattiche.
UFFICIO SCUOLA (1 posto) - Attività ludiche ed educative proposte nelle ore di Pre e Post scuola, assistenza ai minori durante il tragitto del Piedibus, collaborazione nei progetti rivolti alle scolaresche, supporto nella gestione delle pratiche dell’Ufficio (trasporto, refezione scolastica, rapporti con il cittadino e con le scuole ecc.).
Il Servizio Civile è un'opportunità aperta a tutti i giovani con un 'età compresa tra i 18 anni e i 29 NON compiuti. Il Comune effettuerà una selezione dei volontari in base alle domande pervenute.
Caratteristiche generali del Servizio Civile:
impegno di circa 30 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana;
contributo mensile di 433,80 euro;
percorso formativo specifico e generale;
rilascio dell'attestato di partecipazione.
Le domande di partecipazione devono essere compilate sul modulo predisposto, disponibile presso il CSC (sotto i portici del Municipio, in piazza Garibaldi 26) o sul sito internet www.comune.casalmaggiore.cr.it e devono essere presentate entro il 28 settembre 2018. Chi si candida per il Comune di Casalmaggiore non può presentare domanda presso altri enti, pena l’esclusione dalla partecipazione al Bando. Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi alla Biblioteca Mortara (Via Marconi 8, tel.0375 43682, tutti i giorni, mattina e pomeriggio) o all’Ufficio Scuola presso il CSC negli orari di apertura (martedì e sabato mattina, giovedì pomeriggio).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris