Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE

Animali feriti, boom al centro di recupero

Raddoppiata l’affluenza di esemplari selvatici al Parco Rifugio dell’Anpana

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

20 Luglio 2018 - 07:34

Animali feriti, boom al centro di recupero

CALVATONE - È dal 1 aprile 2014 che la fauna selvatica rinvenuta in difficoltà, soprattutto perché ferita o debilitata per mancanza di cibo, nell’ambito della provincia di Cremona viene conferita presso il Cras (Centro di recupero animali selvatici) di Calvatone e mai come quest’anno il numero degli animali è abbondante. Ne dà conferma il responsabile della struttura, realizzata nel parco rifugio ‘La cuccia e il nido’, Adriano Wainer Galli: «Rispetto allo scorso anno abbiamo finora registrato il doppio circa delle entrate. Questo dipende da alcuni fattori. Anzitutto, la chiusura del Cras ‘Parcobaleno’ WWF di Mantova e del centro Lipu (Lega italiana protezione uccelli di San Secondo). Poi va detto che la sensibilità delle persone sta crescendo e molti cittadini ci portano animali feriti».

«Solo la scorsa settimana - continua Galli - abbiamo liberato all’interno dell’oasi Le Bine venti civette, una ventina di gheppi e 4 o 5 gufi». Al Cras arrivano anche balestrucci e barbagianni, volpi, aironi, allocchi, pulli di assiolo (il rapace più piccolo che ci sia). A Calvatone è finita anche una anatrice tassellata, la biscia d’acqua.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400