L'ANALISI
19 Luglio 2018 - 07:42
SABBIONETA - Ha resistito a tutto (o quasi) nei cinque secoli della sua storia: terremoti, intemperie, fulmini, orde degli eserciti. Ma ora, per il teatro All’Antica è venuto il momento di un profondo intervento, in particolare di «miglioramento sismico». Da quel 1590 quando fu inaugurato, il prestigioso immobile voluto da Vespasiano Gonzaga e realizzato sul progetto di Vincenzo Scamozzi è rimasto intatto, avendo perso ‘solamente’ gli affreschi e il soffitto ligneo interno depredato dai soldati napoleonici per riscaldarsi: ora il teatro si appresta ad essere consolidato e a durare, chissà, altri 500 anni in buone condizioni. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori la cui spesa supera i 400mila euro. «Siamo riusciti in questi anni — conferma il sindaco Aldo Vincenzi — a recuperare fondi dalla struttura commissariale post terremoto del 2012 per 227mila euro; altri 145mila euro sono stati messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo, mentre i restanti 56mila euro provengono dall’avanzo di bilancio comunale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris