L'ANALISI
24 Giugno 2018 - 13:42
Delio Chittò e Amedeo Merli, il Duo di Piadena
TORRE DE’ PICENARDI - Quel che tutti speravano alla fine si è avverato. Delio Chittò e Amedeo Merli di Torre, il Duo di Piadena, si è riunito. Ma quel che conta di più è che, dopo tanti anni, ha cantato. Ed è stato un trionfo vero e proprio. E’ successo poco prima delle 20 di sabato 23 giugno, al termine dell’incontro di presentazione del libro dedicato alla famosa coppia canora. Merli e Chittò hanno cantato insieme agli amici di due gruppi storici di canto popolare: ‘Il Gruppo Padano’ di Piadena e ‘I Giorni cantati’ di Calvatone. L’ultimo pezzo dei tre proposti è stata ‘L’uva fogarina’, e quasi venivano giù gli specchi dalla bellissima sala di Villa Sommi Picenardi che ha ospitato l’evento. Prima, altri due successi, ‘Ho visto un re’ e ‘Meglio sarebbe’. Pubblico straboccante ed entusiasta, che ha accompagnato cantando e battendo le mani. Una vera festa che ha divertito, commosso ed emozionato il Duo di Piadena e tutti i presenti. Per tanti, per tutti, un vero tuffo al cuore e un’ondata di ricordi.
Il pomeriggio è iniziato con la parte ufficiale, la presentazione del volume, un bellissimo lavoro che documenta il percorso dalle osterie alla televisione fatto da Chittò e Merli, firmato da Alessandro Bratus, Maurizio Corda, Fabio Guerreschi e Fabio Maruti: 296 pagine, a testimonianza della ricchezza della vita artistica, e non solo, del Duo.
«Merli e Chittò sono due eccellenze del nostro territorio», ha esordito Guerreschi. «Sono una parte importante del canto popolare, di cui Piadena è stata epicentro, grazie alle ricerche avviate in particolare da Sergio e Mario Lodi e non solo, per la rivalutazione e la conservazione di un vero e proprio patrimonio culturale. Abbiamo deciso di raccontare la storia del Duo di Piadena raccogliendo una eredità di Valter Galafassi, l’ex sindaco, che condivise con Franco Garavelli l’idea del volume. Il progetto, dopo la scomparsa di Galafassi, fu ripescato da Leopoldo Oneta che ce l’ha affidato. E abbiamo scoperto che Merli e Chittò sono molto di più che due star della musica folk, note a livello nazionale ma anche in Svezia, in Danimarca, in Francia e in altri Paesi».
Il direttore de La Provincia Vittoriano Zanolli ha sottolineato che «i protagonisti sono Chittò e Merli, ma va dato merito ai quattro autori per quanto hanno fatto. Il libro è veramente ben fatto, pregevole per i contenuti e per la parte grafica e fotografica. Ci riporta alla nostra infanzia. Il volume verrà venduto con il nostro giornale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris