L'ANALISI
26 Giugno 2018 - 15:05
PIADENA - Passeranno tutti da Piadena i 500 ciclisti — provenienti da tutto il mondo — iscritti alla randonnée delle grandi montagne e della pianura del Nord Italia ‘Alpi 4000’, in partenza da Bormio alle 7 di mattina di domenica 22 luglio. Dalle 8 di martedì 24 alle 14 di giovedì 26 i ‘randagi’ (così si chiamano tra loro) faranno tappa in piazza Garibaldi, a qualunque ora del giorno e della notte, dove sarà allestito uno dei 15 posti di controllo del percorso. Mario Zangrando, presidente del settore ciclismo dell’Unione Sportiva Bormiese di Bormio, e Jimmy Vignati di Rescaldina, organizzatori dell’evento (targato anche ValleElvo di Biella), spiegano che «si tratta di una manifestazione cicloturistica su strade aperte della lunghezza complessiva di 1518 chilometri. Chi partecipa ha un tempo limite massimo pari a 140 ore». Alpi 4000 fa parte de ‘L’Italia del Grand Tour (IGT), un Gran Brevetto costituito da quattro randonnée oltre i 1200 chilometri che si svolgono ciascuna ogni 4 anni. «Il percorso — precisano gli organizzatori — tocca 3 nazioni (Italia, Francia e Svizzera), attraversando paesaggi e ambienti affascinanti, con 9 sono i passi alpini da superare e fra questi i 2 più alti delle Alpi: il Col d’Iseran (2770 metri sul livello del mare) e il Passo dello Stelvio (2757 m/slm)».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris