Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA FUSIONE

Piadena-Drizzona, la parola passa ai cittadini

Domenica 24 giugno si terrà il referendum, i sindaci Cavazzini e Ricci: 'In gioco il declino oppure il futuro fiorente delle nostre comunità'

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Giugno 2018 - 08:47

Piadena-Drizzona,  la parola passa ai cittadini

I sindaci Nicola Ricci e Ivana Cavazzini

PIADENA-DRIZZONA - “Non sono in gioco le amministrazioni comunali, ma il declino oppure il futuro fiorente delle nostre comunità”. Alla vigilia del referendum sulla fusione tra Piadena e Drizzona, i sindaci Ivana Cavazzini e Nicola Ricci lanciano un appello “affinché i cittadini votino ‘sì’ alla fusione ratificando, in sostanza, quanto c’è già, visto che i nostri due Comuni sono in Unione da vent’anni. Ci auguriamo che possano cogliere questa occasione perché la fusione porterebbe grossi vantaggi, a partire dalla semplificazione burocratica, e darebbe davvero la possibilità di rilanciare il nostro territorio”. Rispetto alle preoccupazioni espresse da parte di alcune aziende sugli adempimenti da espletare in caso di fusione, la Cavazzini rassicura: “Ne’ i cittadini ne’ le imprese dovranno fare nulla. Non lo dico io, ma l’articolo 1, comma 127, della legge 7 aprile 2014, numero 56 (‘Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni): “Dalla data di istituzione del nuovo Comune e fino alla scadenza naturale resta valida, nei documenti dei cittadini e delle imprese, l'indicazione della residenza con riguardo ai riferimenti dei Comuni estinti”. In ogni caso, continua il sindaco, “successivamente effettueremo un ‘focus’ preciso sul tema per entrare nel merito di tutte le questioni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Aletti.renzo

    23 Giugno 2018 - 20:57

    Capirai passare da 3500 a 4000 abitanti, è proprio discriminante tra declino e futuro fiorente. Ma non fate ridere..... comunque è il primo passo, piuttosto piccolo, ma primo, senza però queste assurde affermazioni, verso realtà più popolose e maggiormente vantaggiose.

    Report

    Rispondi