Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SABBIONETA

La statua parlante di Vespasiano cicerone per i turisti

Nuova stanza a Palazzo Ducale con inedito impianto audio per i turisti. E da Mantova è stato recuperato l’elmo che mancava dal capo del duca

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

22 Giugno 2018 - 07:53

Vespasiano e la statua parlante

La statua di Vespasiano

SABBIONETA - I turisti e i visitatori che faranno tappa a Sabbioneta, prossimamente ascolteranno la storia della città direttamente dalla voce della statua di Vespasiano Gonzaga, collocata in un’apposita stanza nel Palazzo Ducale. A fare da cicerone, la copia in gesso della famosa statua del condottiero, quella in bronzo che campeggia sul suo monumento funebre all’interno della chiesa della Beata Vergine Incoronata, realizzato intorno al 1592 dallo scultore Giovan Battista Della Porta. «La statua di Vespasiano è sempre stata collocata all’ingresso, ma nell’ambito del restauro e del nuovo allestimento del Palazzo Ducale si è pensato di spostarla in una camera sempre al piano terra», spiega il sindaco Aldo Vincenzi. «Sarà creata la ‘Stanza di Vespasiano’ con un sistema audio che permetterà ai visitatori di ascoltare la storia di Sabbioneta, a iniziare dalla sua fondazione, da una voce che si ispirerà alla figura di Vespasiano e alla sua statua in gesso, in modo da creare un’atmosfera suggestiva e un maggiore coinvolgimento del pubblico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400