Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE E VIADANA

Flop gronda nord, ignorata la tangenziale

Fra Viadana e Casalmaggiore pochissimi mezzi scelgono la strada veloce, l'opera è costata 9,3 milioni di euro

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

21 Giugno 2018 - 08:32

Flop gronda nord, ignorata la tangenziale

VIADANA/CASALMAGGIORE - Gronda nord 8 mesi dopo: un nastro d’asfalto atteso per decenni praticamente disertato dagli automezzi, in particolare da quelli pesanti. Un mezzo flop, dunque, se si osservano i flussi di traffico che da Viadana a Casalmaggiore e viceversa; un’autentica beffa per i residenti lungo la provinciale Castelnovese che speravano di essere ‘liberati’ dalle migliaia di mezzi in transito. Unopera costata 9,3 milioni di euro. Molti conducenti probabilmente non ne conoscono nemmeno l’esistenza, altri non utilizzano la tangenziale perché gli ingressi e le uscite sono a dir poco problematici. È il secondo tratto, quello inaugurato il 16 ottobre scorso, a non essere frequentato: da Quattrocase al Fenilrosso  «Nonostante il divieto per i camion che provengono dal ponte di Boretto — conferma la comandante dei vigili di Viadana, Doriana Rossi — molti autisti non svoltano a destra per imboccare la gronda bensì proseguono per via Convento. Sono almeno 30-40 le multe che ogni giorno colpiscono i conducenti, spesso stranieri, ma non c’è verso di convincerli a utilizzare via Kennedy e poi la gronda». Meno problemi a Vicomoscano dove la polizia locale di Casalmaggiore effettua controlli che tuttavia registrano autisti più disciplinati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400