L'ANALISI
14 Giugno 2018 - 08:19
RIVAROLO MANTOVANO - Il bar della Biennale di Venezia, tutto realizzato in ferro, è firmato da Ernesto Sanguanini, lo straordinario artigiano rivarolese, autentico punto di riferimento nazionale, e non solo, dell’arte della lavorazione del metallo. A forma di chiglia di una nave, è costituito da tre lati di sei metri ciascuno (con altrettante cuspidi), alti 1,20 metri e dal peso complessivo di 25 quintali. Un’opera di eccezionale valore in uno dei luoghi d’arte più prestigiosi del mondo. Sì, perché se l’azienda ‘Mario Sanguanini’ si definisce come ‘officina di fabbri’, in realtà si tratta di una fucina d’arte che ha pochi rivali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris