L'ANALISI
10 Giugno 2018 - 08:34
Uno scorcio di via Baldesio recentemente oggetto di un profondo intervento di riqualificazione
CASALMAGGIORE - Sono arrivati in questi giorni, a ciascuna famiglia residente in via Baldesio, i questionari spediti dal codiddetto ‘facilitatore di comunità’, collaboratore esterno del Comune che ha il compito di raccogliere informazioni — anche in merito al grado di soddisfazione rispetto all’intervento di riqualificazione effettuati nella via — e sensibilizzare la popolazione verso la partecipazione e la gestione degli spazi pubblici. La figura del ‘facilitatore’ è espressamente prevista dal progetto ‘Casalmaggiore: comunità coesa solidale e sostenibile 2.0’ co-finanziato dalla Fondazione Cariplo e che è incentrato proprio sulla riqualificazione dell’unica Zona 30 del centro storico. Il questionario è composto da 15 domande: 10 con risposte multiple prefissate e cinque a risposta aperta. Come era inevitabile, viste le polemiche e le discussioni (‘feroci’ sui social, come purtroppo spesso avviene) che hanno accompagnato i lavori dei primi due lotti dell’intervento, anche il questionario non è caduto nell’indifferenza. Più di una persona ci ha fatto notare che — nonostante nelle note accompagnatorie venga sottolineato che il questionario è anonimo a garanzia della libera espressione della propria opinione — la modalità di riconsegna del modulo non sia esattamente garanzia di privacy e anonimato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris