L'ANALISI
29 Maggio 2018 - 08:11
VIADANA - Per decenni erano stati lo spettacolo più atteso della fiera di San Pietro: dalle località vicine frotte di visitatori venivano per assistere alla notte dei fuochi d’artificio. Nel 2013 la penuria di risorse fece cadere sotto la scure dei tagli proprio lo spettacolo pirotecnico che, però, quest’anno tornerà alla grande. Anzi, sarà il clou della serata inaugurale delle ‘Lunghe notti di San Pietro’ da venerdì 29 giugno a lunedì 2 luglio. La Pro loco, dunque, è riuscita a ripristinare una tradizione che non mancherà di attrarre folla in centro storico e animare la fiera che nei giorni 30 giugno e 1 luglio proporrà anche la Sagra del melone. Per tutta la durata della manifestazione punti ristoro dedicati al Re melone in piazza Matteotti, curati dalla Pro loco Viadana e Amurt Italia, mercatini, hobbisti, bancarelle, mostre di pittura, spazio bimbi (sabato 30 e domenica 1 luglio), laboratori ludici, animazione, trucca bimbi e apericena. Alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea (Mu.Vi.) la mostra ‘Giorgio Montorio: Diabolikamente a Viadana’: schizzi e chicche del fumettista di Diabolik.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris