L'ANALISI
05 Maggio 2018 - 08:16
CASALMAGGIORE - La terza edizione de ‘La Città dei Bambini’ - la manifestazione promossa dal comitato Slow Town, patrocinata dal Comune e fondata sull’assunto che ‘in una città dove stanno bene i piccoli, vivono meglio anche i grandi’ - raggiunge nuovi record. E’ quanto emerso ieri nel corso della presentazione del programma definitivo tenuta nella nostra redazione di via Pozzi. Alcuni numeri — forniti dal portavoce Giancarlo Simoni — spiegano meglio di tante parole: innanzitutto, le giornate su cui sono distribuite le attività sono arrivate addirittura a sette, ‘spalmate’ in due weekend di maggio (11-12-13, 18-19-20) seguiti dal gran finale di venerdì 25. Poi ci sono otto ‘Social Street’, 158 ‘Negozi Amici’ e 25 tra enti e associazioni coinvolti.
IL PROGRAMMA
VENERDI' 11 MAGGIO
Ore 7.45: Tutti a scuola a piedi e in bici; ritrovo in piazza Garibaldi, bambini accompagnati dai genitori, percorso sulla tangenziale dei bambini verso la scuola Marconi.
Ore 9-13. Via Favagrossa Social Street: mostra progetti istituto Diotti la ‘Città che vorrei’ e ‘Viabilità scolastica’; animazione delle botteghe della rete Negozi Amici: laboratorio orto, impasto delle pizze, giochi e pittura con foto ricordo.
Ore 11.30 (parco di via Italia). Inaugura il ‘Book Crossing’: letture a cura della biblioteca Mortara e pic-nic per le scolaresche.
Ore 16-23. Via Cavour Social Street: animazione delle botteghe Negozi Amici: sbarcano i Cosplay con un gruppo che organizzerà laboratori, animazioni, musica e set fotografici; bancarelle dei bambini della primaria Marconi; apericena.
SABATO 12 MAGGIO
Dalle 11. Via Baldesio Social Street: presentazione bando ‘Ambiente e Territorio’ dedicato alla memoria di Umberto Chiarini a palazzo Porcelli (via Baldesio).
Nel pomeriggio: dalle 16 ‘Sulle orme del lupo...’, laboratorio scientifico-teatrale per ragazzi (info e iscrizioni in via Baldesio 29, all’ambulatorio veterinario); dalle 17 ‘Fiabe sotto i portici’ a cura dei CasalmAttori; animazione delle botteghe Negozi Amici; ore 17.30 yoga bambini (età 5-10 anni); ore 18.30 street yoga aperto a tutti; ore 19.30 taichi chuan: in serata cena vegana a cura del Centro Milarepa e caffè equosolidale Bottega Nonsolonoi; cena a base di carne di cavallo della macelleria Pagliarini.
DOMENICA 13 MAGGIO
Dalle 9.30 alle 10.15 iscrizioni al ‘Bimbimbici’ (a cura di Fiab Oglio Po) in piazza Garibaldi con partenza alle 10.30: percorso di circa 8 km adatto ai bambini dai 6 anni, fermata per merenda alla Casa Giardino; pranzo a Fossacaprara a cura di Oltrefossa, giochi all’ombra della chiesa.
Dalle 15.30 alle 22 Via Vaghi-Mentana Social Street: animazione delle botteghe Negozi Amici; trucchi e acconciature; progetto ‘Ronzii sul Po’: conversazione con esperto apicoltore; mostra mercato Festa delle Rose–festa della Mamma. Alle 17 spettacolo con gli allievi della scuola di danza di Nilla Barbieri; ore 19.30 cena con E’-Bio.
VENERDI' 18 MAGGIO
Vicomoscano Social Street: animazione delle botteghe della rete Negozi Amici.
Mattino con le scuole: spiegazione della storia del giornale (classe quinta); laboratorio con frutta e verdura (classe terza); assaggio delle tisane (classe quarta); spiegazioni botaniche e semina di piante aromatiche (quinta); truccabimbi (prima).
Pomeriggio al campo sportivo con pranzo per gli alunni: creazione dei biscotti; creazione della pizza con impasti; creazione della pasta fresca; creazione di un piccolo giornale.
Quattrocase Social Street: dalle 16.30 al parchetto animazione dei Negozi Amici: passeggiata nel percorso protetto con incontri a sorpresa per riscoprire il mondo delle fiabe; rientro al parco dove ci saranno laboratori di disegno: musica/karaoke, nutella-party: in serata pizza per tutti, su prenotazione.
SABATO 19 MAGGIO
Galleria Gorni Social Street: dalle 16 animazione dei Negozi Amici: lettura animata di libri per bambini; intrattenimento musicale; aperitivo.
Via Favagrossa Social Street: dalle 19.30 animazione dei Negozi Amici; cena a cura di Antichi Sapori e pizzeria Duomo; servizio bar a cura di Portobello Nonsoloedicola; musica; ‘Instant Fashion’ con la stilista e artista dell’ecosostenibilità Irene Sarzi Amadè di Sabbioneta; negozi aperti fino alle 21.
DOMENICA 20 MAGGIO
Ore 9.30, al parco di via Italia, inaugurazione cartellonistica primo Cammino Slow. Poi la ‘Camminata Slow’ (5 km adatti a tutti) verso il Centro Natura Amica di Gussola organizzato da Fiab Oglio Po in collaborazione con Dance Academy Aerobic School, Atletica Interflumina, Nordic Walking Gussola (ritrovo per iscrizioni dalle 9.30 al parco di via Italia, partenza alle 10.30); assistenza CRI; pranzo al Centro Natura Amica (da prenotare con iscrizione) oppure al sacco da casa; rientro in autonomia.
Dalle 16 alle 19 al parco di via Trento (davanti al ‘Romani’) merenda al parco: animazione delle botteghe e laboratori, giochi, musica e balli per bambini a cura della cooperativa Santa Federici e della panetteria Paroli.
VENERDI' 25 MAGGIO
Vicobellignano Social Street. Dalle 8.30 alle 12 attività con le scuole alla scoperta di Vicobellignano e delle sue botteghe.
Dalle 16 alle 23 in via D'Azeglio (zona della farmacia comunale) l’animazione dei Negozi Amici: il mandala dell’amicizia colorando con gessetti sotto la guida di un’esperta madonnara; ‘Voi la sapete la storia di Vicobel? Assieme al cantastorie Boles i bambini si trasformeranno in fate e folletti; il mago Matty; spettacolo di arti marziali; spettacolo ‘Cupsong’. Laboratori interattivi: mani in pasta; un tuffo nel sale un mare di benessere; aguzza la vista: pelle e dintorni; pesa la frutta; sartoria.Cena all’aperto con menu a prezzo fisso (10 euro) in collaborazione con il quartiere Baslenga.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris