L'ANALISI
CASALMAGGIORE. STORIE ALL'ITALIANA
28 Aprile 2018 - 08:22
L'assessore Marco Poli
CASALMAGGIORE - Comune escluso dalle graduatorie di un bando del ministero dell’Interno perché troppo... virtuoso. Una tipica storia all’italiana è stata portata alla luce dall’assessore al Bilancio Marco Poli e dal capogruppo di ‘Casalmaggiore è viva’ Pierfrancesco Ruberti durante la seduta del consiglio comunale.
Il bilancio consuntivo 2017 (contrario ‘Cnc’, ‘Il Listone’ non ha partecipato al voto) si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 109.397 euro. Avanzo che sarà usato quasi tutto (100mila euro) per coprire una spesa cui si riteneva di poter far fronte partecipando a un bando ministeriale per la messa in sicurezza di edifici e territorio. La centrale termica del municipio è infatti vecchia e va sostituita. L’amministrazione ha predisposto un progetto per il bando ma, ha spiegato Poli, «abbiamo scoperto di non essere stati finanziati. Abbiamo chiesto il perché dell’esclusione e la risposta secca è stata che era stato scelto di ammettere ai contributi solo Comuni in disavanzo. La cosa potrebbe anche avere una logica, ma non ce n’è nell’aver finanziato, ad esempio, ben sei progetti presentati da Monteforte Irpino per un totale di 4 milioni di euro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris