L'ANALISI
25 Aprile 2018 - 08:52
MOTTA BALUFFI - Sempre più appassionato di Leonardo da Vinci, il falegname in pensione Romano Meloni di Motta Baluffi ha realizzato due nuove macchine progettate dal genio vinciano: l’odometro — documentato nel Codice Atlantico e utilizzato per calcolare le distanze — e la segatronchi idraulica.
«L’odometro disegnato da Leonardo risale al 1500-1510 — racconta Meloni —. L’aspetto è quello di una carriola fornita di ruote dentate». Tramite una serie di ingranaggi, viene attivato il movimento di una ruota forata per lasciare passare in un contenitore delle sfere il cui numero, al termine della misurazione, è utilizzato per risalire all’esatta distanza percorsa. «Ogni ‘sasso’ corrisponde a 1 metro e 85 centimetri. Quando sono caduti 8 sassi, sappiamo che abbiamo percorso 14 metri e 80 centimetri».
All’interno del suo laboratorio Meloni ci ha mostrato anche la macchina segatronchi ad acqua.
Meloni non è nuovo a queste imprese ispirate da Leonardo. La precedente è la straordinaria bicicletta di legno che nei giorni scorsi è stata oggetto, a Bologna, di riprese per il film di Carlo Sarti ‘La freccia del tempo’, attualmente in fase di post produzione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris