Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA-TORRICELLA. TERRAE FLUMINIS

«Tasse ridotte con l’Unione»

Unione dei Comuni, i sindaci di Gussola e Torricella del Pizzo parlano del bilancio dopo il primo anno

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

18 Marzo 2018 - 08:05

«Tasse ridotte con l’Unione»

I sindaci Sacchini e Belli Franzini

GUSSOLA-TORRICELLA - A un anno dalla costituzione dell’Unione dei Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo ‘Terrae Fluminis’, i due sindaci, Stefano Belli Franzini ed Emanuel Sacchini, tirano le somme e parlano di «un bilancio molto positivo».

«Le scelte sin qui adottate - afferma Belli Franzini - si stanno traducendo in benefici in termini di pressione fiscale: basta pensare al meno 6 per cento della Tari di Gussola. Inoltre, c’è stato un aumento della percentuale di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, passata dal 48 al 56,7 per cento. Abbiamo confermato le aliquote Imu e Tasi e l’addizionale Irpef allo 0,65 per mille con soglia di esenzione a 7.500 euro». Sacchini: «La gestione in Unione ci ha portato indubbi benefici, a partire dai 160mila euro ottenuti per la gestione ordinaria dei due enti ma anche ai 20mila a fondo perduto ottenuti per la digitalizzazione e la sistemazione dei collegamenti di rete. I bilanci dei due Comuni sono sani, come quello dell’Unione. A Torricella, l’Imu per la seconda casa è scesa dal 9,60 al 9 per cento, partendo da un 10,60. Siamo riusciti poi ad abbassare l’Irpef comunale da 0,6 a 0,55. E tutte le altre tariffe sono rimaste invariate».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400