Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Il parco di Villa Sommi materia di studio in Belgio

Presentata al convegno di Lovanio la tesi di laurea della ricercatrice Katia Michini

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

15 Marzo 2018 - 08:09

Il parco di Villa Sommi materia di studio in Belgio

TORRE DE’ PICENARDI - La fama del giardino dei Picenardi e di Torre de’ Picenardi arriva fino in Belgio, a Lovanio. Ne dà notizia Fabio Maruti, consigliere comunale e accompagnatore turistico, esperto di storia locale: «Katia Michini, studiosa mantovana che nel 2010 ha dedicato la sua tesi di laurea in Scienze Letterarie presso la Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia allo storico giardino all’inglese di Villa Sommi Picenardi, ha proseguito e approfondito negli anni successivi i suoi studi sull’antico e celebre giardino e sulla villa di Torre, appassionandosi, come vari altri studiosi del resto, alla affascinante storia di questa realtà unica».

Sono già circa una decina le tesi di laurea sull’argomento e gli studi della Michini sul giardino Picenardi sono stati presentati in un importante convegno di studi, che ha richiamato esperti e ricercatori da tutta Europa. L’intervento aveva il titolo: Reminiscences of Classical antiquities in the Garden of Torre de' Picenardi ed è stato presentato all’Université catholique de Louvain-la-Neuve e Centre d'étude des Mondes antiques nell’ambito della giornata di studi relativa alla Ricezione dell’Antichità classica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400