L'ANALISI
09 Marzo 2018 - 08:04
Rosa, Fomiatti e Fazzi
CASALMAGGIORE - «Partendo dal buon risultato che abbiamo portato a casa alle Regionali di domenica 4 marzo, da qui alle elezioni comunali del 2019 il Listone mette il turbo per tornare in mezzo alla gente con le sue iniziative civiche, con la presenza ai gazebo per conoscere persone e instaurare contatti, visitando realtà economiche e sociali, senza dimenticare le nostre frazioni. Le preferenze da me raccolte sono in realtà un riconoscimento al lavoro e all’impegno di tutta la squadra, che ci dà lo stimolo a proseguire». Alessandro Rosa — giovane consigliere comunale di Casalmaggiore candidato nella lista ‘Gori Presidente’ - non ce l’ha fatta a causa della pesante sconfitta accusata dal sindaco di Bergamo nella sfida con Attilio Fontana, ma smaltita la stanchezza accumulata in una campagna elettorale che gli ha fruttato 781 preferenze, di cui 613 a Casalmaggiore, è già pronto a ripartire verso l’orizzonte delle urne municipali.
Il ‘la’ alla nuova avventura sono alcune considerazioni e riflessioni su quanto accaduto il 4 marzo che Rosa ha esternato ieri mattina (giovedì 8 marzo 2018) in una conferenza stampa tenuta insieme al presidente e al segretario de ‘Il Listone', Gabriel Fomiatti e Alberto Fazzi: «Giudichiamo soddisfacente il risultato, al netto della batosta elettorale subita dal centrosinistra anche in Regione, che sinceramente non ci aspettavamo in queste proporzioni. Ma la sconfitta è la prova di un problema. Per fare un esempio, a Milano la coalizione ha preso tanti voti in centro e pochi nelle periferie. Si è evidentemente persa la capacità di parlare alle fasce più deboli della popolazione, alla classe operaia. Dobbiamo cambiane rotta, parlare meno alle élite e stare di più in mezzo alle persone e ai territori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris