Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Ponti sul Po: "Piano Junker per il provvisorio e il nuovo"

Nell’auditorium dalla Janson Bridging i dettagli sulla struttura con qualche novità sui costi

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

03 Marzo 2018 - 12:06

Ponti sul Po: "Piano Junker per il provvisorio e il nuovo"

CASALMAGGIORE - Orlando Ferroni e Cristina Fadani, i due candidati casalaschi al consiglio regionale con la lista ‘Energie per la Lombardia’ di Stefano Parisi, a sostegno del candidato presidente Attilio Fontana, hanno puntato sull’idea del ponte provvisorio anche nell’appuntamento finale della loro campagna elettorale. Venerdì sera, in un auditorium Santa Croce discretamente affollato, dopo l’introduzione del responsabile provinciale della lista Giorgio Zucchi, è stato dato ampio spazio ai rappresentanti dello studio di consulenza milanese Smart City Italy, che hanno parlato delle possibili fonti di finanziamento europeo, e ai tecnici della filiale italiana della società olandese Janson Bridging, chiamati a illustrare il pre-studio di fattibilità da loro redatto con qualche novità sui costi. Gli spunti emersi sono stati molteplici. Ma veniamo ai fondi europei. Secondo il consulente Antonino Magistro e la sua collaboratrice Giovanna Mezzani, un ponte provvisorio potrebbe essere finanziato con i fondi del Piano Junker 2016-2020 (30 miliardi di euro per l'Italia): «Noi siamo pronti a portare avanti la pratica, se ci verrà affidato un mandato». Se il contributo lo richiedesse un consorzio di soli enti pubblici, oppure una cordata mista pubblico-privata (ma a maggioranza pubblica), la struttura potrebbe ricevere un contributo per il 50% a fondo perduto, mentre il resto sarebbe coperto da un prestito a tasso agevolato restituibile in 15 anni. Una cordata di privati potrebbe invece ricevere il 30% a fondo perduto, il 50% a tasso agevolato, a cui dovrebbe affiancare mezzi propri per un 20%. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400