L'ANALISI
01 Marzo 2018 - 08:21
CASALMAGGIORE - «Da Riccardo una grande lezione di vita: questo paziente ha cambiato anche noi». Così i professionisti dell’Asst di Mantova parlano di Riccardo Visioli, il ragazzo ‘farfalla’, e del padre Giuliano, all’ospedale ‘Poma’ di Mantova per ringraziare l’équipe che li ha seguiti e l’azienda. All’incontro c’erano anche prefetto e questore. «Abbiamo ricevuto una grande lezione di vita, è un paziente fuori dal comune che sa dare più che ricevere». Così i professionisti dell’Asst di Mantova hanno descritto la loro esperienza al fianco di Riccardo, il ragazzo di 20 anni sottoposto il 15 gennaio a un complesso intervento cardiochirurgico. Un caso delicato affrontato con approccio multidisciplinare, fondamentale per un paziente fragile come Riccardo, affetto da sindrome di Marfan e da epidermolisi bollosa distrofica, più conosciuta come sindrome dei ‘bimbi farfalla’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris