L'ANALISI
26 Febbraio 2018 - 18:11
CASALMAGGIORE - Oltre ai soliti ritardi e malfunzionamenti sulle linee ferroviarie Brescia-Parma e Mantova-Milano, con l’arrivo di una temperatura un poco più fredda del solito, sebbene non siberiana, si sono aggiunti ulteriori disservizi che hanno fatto infuriare i pendolari. Già dai primi convogli in circolazione nella mattinata di lunedì 26 febbraio la situazione è apparsa difficoltosa. Sulla Brescia-Parma il treno 20331 (Brescia 5,50-Parma 7,48) è stato fermo nei pressi della stazione di Torrile San Polo «per un guasto agli impianti che regolano la circolazione dei treni lungo la linea». Trenord ha poi comunicato che «a causa di danni causati dal maltempo» erano possibili ritardi fino a circa 30 minuti. Il treno 20368 (Parma 7,13-Piadena 7,57) è rimasto fermo a Torrile ed ha poi viaggiato con 14 minuti di ritardo. Da segnalare che il 20332 (Parma 5,32-Brescia 7,38) ha viaggiato con 20 minuti di ritardo «per un guasto momentaneo al sistema di chiusura delle porte di alcune vetture».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris