Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Casalmaggiore piange Otello Savini il barbiere

Era una vera istituzione cittadina. Aveva appeso le forbici al chiodo nel giugno del 2011, dopo aver lavorato ininterrottamente per 71 anni

foto: Osti

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Gennaio 2018 - 11:59

Casalmaggiore piange Otello Savini il barbiere

Otello Savini

CASALMAGGIORE - Se ne è andato martedi sera a 91 anni Otello Savini, il barbiere, una vera istituzione cittadina. Aveva appeso le forbici al chiodo nel giugno del 2011, ben oltre l'età della pensione, dopo aver lavorato ininterrottamente come barbiere per 71 anni. Roba da record. Savini, nato il 24 novembre 1926, era originario di Brescello. Lì, nel paese di Don Camillo e Peppone, aveva iniziato la carriera, come garzone di bottega, a 14 anni. A Casalmaggore aveva aperto l'attività in via Porzio nei primi anni Cinquanta per poi trasferirsi nel negozio di via Baldesio dove appesa al muro stava la licenza firmata dal sindaco Carlo Rotelli, datata 30 maggio 1979. All’inizio lavorava anche la domenica, per fare la barba con mano legerissima ai clienti, che consideravano quello un vero rito della festa. Gli uomini con la pelle delicata vedevano nell'abilità di Otello una vera garanzia. Il suo negozio con la radio sempre accesa era diventato un luogo di incontro, socializzazione e naturalmente discussione. Lui, mai una vacanza, anche d’estate, sempre al lavoro nel suo regno. Una passione formidabile per il suo lavoro che gli avava fatto mettere da parte altre passioni giovanili, come quella per la fotografia: era iscritto al Circolo Foto-Cine Germani (allora si chiamava ancora così). Savini lascia la moglie Ada e i figli Daniele e Simona. Il funerale sarà celebrato giovedì 25 gennaio alle 14.30 partendo dall'ospedale Oglio Po per la chiesa di San Francesco. Otello sarà poi sepolto nel cimitero del capoluogo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400