L'ANALISI
24 Gennaio 2018 - 08:21
Già la linea Parma-Brescia è considerata una delle dieci peggiori in Italia, come attestato dal rapporto ‘Pendolaria’ di Legambiente. Se poi ci si mettono anche i vandali a peggiorare le cose, non si vedono vie d’uscita a breve per i poveri viaggiatori. Lunedì 22 gennaio il treno 20342 (Parma 12.13 - Brescia 14.08) ha viaggiato con 28 minuti di ritardo «in seguito ad un atto vandalico da parte di ignoti e a causa di un incrocio con un altro treno della direttrice», come comunicato ufficialmente da Trenord. Non è bastato, perché in serata il treno 20358 (Parma 20:13 - Brescia 22:08) si è fermato tra le stazioni di Ghedi e di Montirone «in seguito ad un atto vandalico da parte di ignoti, per il quale si è reso necessario un intervento di manutenzione straordinaria». Non solo: lo stesso convoglio, a causa dei vandalismi, ha dovuto terminare il viaggio nella stazione di Montirone. I viaggiatori - quelli che non si sono fatti venire a prendere da parenti e amici in auto - sono stati portati a Brescia da un servizio di autobus, in arrivo alle ore 23.20 circa. Sono pertanto arrivati a destinazione circa un’ora e mezza dopo il previsto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris