Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Nottata di controlli: 14 denunce

I carabinieri di Viadana hanno controllato 2 locali, oltre 50 vetture e 93 persone

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

15 Gennaio 2018 - 15:39

Nottata di controlli: 12 denunce

VIADANA - Raffica di denunce e multe a Viadana in seguito alla nottata di controlli condotta dai carabinieri nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 gennaio. Un servizio focalizzato sulla prevenzione e il contrasto di reati come rapine e furti in abitazione.

Nel dettaglio, sono stati denunciati 

  • G. P., Italia cl. 1970, residente a Bozzolo, nullafacente, per falsità materiale in quanto circolava con documenti contraffatti;
  • U. D., Italia cl. 1997, residente a Drizzona, operaio, per guida in stato di ebbrezza;
  • H. S., Bosnia cl.1993, residente a Marcaria, disoccupato, per appropriazione indebita;
  • L. G., Italia cl. 1984, Residente a Viadana, per insolvenza fraudolenta;
  • S. M., Italia cl. 1972, residente ad Acquanegra ,operaio, per simulazione di reato;
  • G. P., Italia cl. 1965, residente a Viadana, impiegato, segnalato per possesso di sostanza stupefacente;
  • R. D., Italia cl. 1995, residente a Viadana, studente, segnalato per possesso di sostanza stupefacente;
  • D. B., Italia cl. 1994, residente a Viadana, operaio, segnalato per possesso di sostanza stupefacente;
  • F. C., Italia, cl. 1990, residente a Viadana, impiegato, segnalato per possesso di sostanza stupefacente;
  • S. R., Italia cl. 1964, residente a Gazzuolo, operaia, per guida in stato di ebbrezza;
  • C. G., Italia cl. 1972, residente a Viadana, operaio, per insolvenza fraudolenta;
  • O. L., Marocco cl. 1997, residente a Bozzolo, operaio, per furto aggravato;
  • M. M., Italia cl. 1981, residente a Poviglio (RE), operaio, per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti;
  • B. S. Italia cl. 1999, residente a Canneto sull’Oglio per tentato furto aggravato;

Nel corso della nottata sono stati controllati 2 locali notturni delle zona, oltre 50 vetture e 93 persone.

Sono state inoltre multate tre persone alla guida, perché attraverso l’utilizzo degli abbaglianti, segnalavano ad altri automobilisti il posto di controllo dei carabinieri. "Segnalare un posto di controllo è un grande segno di minor senso civico - fa sapere il Capitano Comandante della Compagnia Gabriele Schiaffini - questi contravventori, infatti, non si rendono conto che cosi facendo ad esempio possono permettere al criminale che ha appena svaligiato un appartamento di accorgersi del posto di polizia e poter cosi eludere il controllo cambiando strada".

“Questi controlli coordinati -continua l’Ufficiale - sono l’espressione di un accentuato dinamismo operativo che rappresenta l’effetto di una fattiva e dinamica sinergia operativa fra tutti i Reparti dell’Arma che, con sempre maggiore impegno, sarà orientata ad offrire alla società civile sicurezza, prossimità e rassicurazione"

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Fabio Federici, ha espresso il suo vivo apprezzamento per la brillante operazione di servizio e per i positivi obiettivi conseguiti, finalizzati a contrastare i reati predatori che comportano una drammatica alterazione della percezione della sicurezza da parte dei cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400