L'ANALISI
13 Gennaio 2018 - 09:27
La riunione generale tenuta in biblioteca
CASALMAGGIORE - Casalmaggiore avrà la sua piccola ‘via Francigena’ grazie a una delle tante novità della terza edizione de ‘La Città dei Bambini’ promossa dal comitato Slow Town. Ad annunciarle è il portavoce Giancarlo Simoni, che giovedì sera ha condotto in biblioteca la prima e affollata riunione organizzativa della manifestazione che nel 2018 ‘raddoppierà’ estendendosi su due weekend: dall’11 al 13 e dal 18 al 20 maggio. «L’idea - spiega Simoni - è di ‘tracciare’ uno o due cammini tra Casalmaggiore e Martignana di Po, incentrati sull’argine ma con un risvolto religioso. Il primo cammino collegherebbe infatti la chiesa di S. Sebastiano (nota anche come S. Lucia, all’incrocio tra le vie Baldesio, Romani e Italia, ndr) con S. Maria dell’Argine e la cappella di San Serafino a Martignana. Un secondo tracciato, più adatto agli amanti della natura e del ‘fuori-pista’, potrebbe addentrarsi all’interno della golena sfruttando l’arginello di S. Maria». E chissà che in futuro nel percorso non possano rientrare anche il Morotto, la chiesa del vecchio ospedale, San Rocco e, a Gussola, Borgolieto. Due weekend a maggio, dunque, tra ‘social street’ e frazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris