L'ANALISI
14 Marzo 2013 - 17:53
VIADANA — Mezzo secolo fa (era il 1963) nasceva il cabaret di Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto — «quando nemmeno noi sapevamo cos’era» —, un mix di battute, surreali, sketch, canzoni con l’impronta di Enzo Jannacci: oggi i due artisti continuano a divertire e a far riflettere un pubblico via via ingrossato dalle generazioni che si sono susseguite. Proprio ciò che ha proposto giovedì sera al Vittoria ‘Quelli del cabaret’, spettacolo capace di far cantare e sognare una platea per la verità piuttosto ben disposta. Due ore sulla scena per due ‘ragazzi’ che hanno già superato la settantina ma che non hanno perso la voglia di graffiare. Con loro una band di quattro giovani musicisti per accompagnare dal vivo brani indimenticabili del repertorio di Cochi e Renato.
SERVIZIO COMPLETO SUL GIORNALE IN EDICOLA VENERDI' 15 MARZO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris