L'ANALISI
29 Dicembre 2017 - 20:08
GUSSOLA - L’Unione Terrae Fluminis (Gussola e Torricella del Pizzo) batte cassa a Martignana Po. E’ stata inviata il 19 dicembre la richiesta di pagamento della penale di 10mila e 80 euro che Martignana dovrà corrispondere per l’uscita dall’Unione tre mesi dopo il suo avvio. Ad illustrare il primo anno di Unione ieri mattina in municipio a Gussola il presidente Stefano Belli Franzini e il vicepresidente Emanuel Sacchini che hanno anche voluto rispondere a quanto scritto dall’amministrazione comunale guidata da Alessandro Gozzi sul volantino diffuso in paese sul bilancio amministrativo. «Nel volantino – spiega Sacchini – si parla di ‘decisione affrettata e di un’analisi della situazione finanziaria ritenuta preoccupante da parte di alcuni tecnici e amministratori dell’Unione’. Non riusciamo a capire a chi e a cosa ci si riferisca visto che l’Unione, operativa dal primo gennaio, è arrivata al culmine di un lavoro durato tre anni con un atto costitutivo firmato il 9 aprile 2016». Secondo Belli Franzini «non ci stiamo a prenderci la colpa sull’uscita di Martignana dall’Unione. Lo sforzo è stato quello di farli rimanere e aiutarli a risolvere i loro problemi economici. Non si rovesci su di noi l’interruzione repentina di un percorso che volevamo fare a tre».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris