Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Bilancio, Poli: «Conti in salute, meno sacrifici nel 2018»

L’assessore illustra il documento preventivo: le tariffe saranno inalterate

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

29 Dicembre 2017 - 08:58

Bilancio, Poli: «Conti in salute, meno sacrifici nel 2018»

CASALMAGGIORE - Tariffe inalterate, manutenzione delle strade e recupero delle entrate; ma anche ottimismo sugli oneri di urbanizzazione, ossia sulla ripresa del comparto edile. Sono questi alcuni dei punti cardine del bilancio di previsione 2018 passato in discussione durante la seduta del consiglio comunale di giovedì 28 dicembre. «Abbiamo avuto tre ‘handicap’ - ha illustrato l’assessore al Bilancio Marco Poli -. I trasferimenti statali che sono stati ridimensionati, il blocco delle imposte voluto dal Governo e il lodo gas. Tutto ciò ha bloccato una politica fiscale che ci avrebbe spinto magari a fare scelte diverse». Sulle imposte comunali Imu e Tasi «siamo al 9,8 per mille quando la media nazionale è del 10,53».

L’oculatezza della gestione ha fatto «diminuire l’indebitamento passato da 9,5 milioni di euro del 31 dicembre 2013 alla previsione di 7,3 milioni del 2018, inoltre non siamo mai andati in rosso con la cassa». Particolarmente ottimistica è la visione sugli oneri di urbanizzazione. «Dopo i 270mila euro entrati nel 2017 ne abbiamo previsti 330mila nel 2018: siamo ottimisti visto che anche nel 2016 avevano superato i 200mila. L’oculatezza della gestione è passata anche dall’assistenza delle entrate extratributarie della società ‘Area riscossioni’ che nel 2017, tra multe, affitti e rette non pagate, ci ha portato un attivo di 120mila euro circa, quando con Equitalia se entravano 7mila euro era già tanto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400