L'ANALISI
11 Dicembre 2017 - 19:17
Prandini, Antonini, Balotta e Vincenzi
CASALMAGGIORE-SABBIONETA - «La tratta Brescia-Casalmaggiore-Parma è fra le dieci peggiori linee per pendolari in Italia». È un quadro impietoso quello tracciato da Legambiente nel suo annuale rapporto. Il segretario lombardo Dario Balotta lo ha presentato lunedì 11 dicembre in sala consiliare a Sabbioneta accanto al sindaco Aldo Vincenzi e a Paolo Antonini, presidente del comitato trenopontetangenziale affiancato da Stefano Prandini. «Si tratta di 92 km, percorsi a 46 km/h di media su cui i pendolari riscontrano quotidiani disagi e condizioni non degne di un collegamento di questa importanza. Il problema è che ormai da diversi anni, la linea ferroviaria — ha aggiunto Balotta —versa in una condizione di abbandono e proprio nel corso dell’ultimo anno si sono verificati una serie di gravi guasti alla linea, che hanno messo a repentaglio la salute e la sicurezza di molti pendolari. Il materiale rotabile, poi, ha età media superiore ai 30 anni e tra le 25 linee lombarde la Brescia-Parma ha avuto gli indici di affidabilità più bassi e, come previsto dal contratto di servizio, per 6 mesi sui primi 9, è scattato il bonus con lo sconto del 30% per l’acquisto dell’abbonamento mensile. Con l’emergenza del ponte chiuso è ormai indispensabile realizzare una navetta Casalmaggiore-Parma ad alta frequenza e che sia coordinata con altri trasporti su gomma che possano collegare il territorio circostante».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris