L'ANALISI
30 Novembre 2017 - 16:37
ROMA - Il Decreto fiscale è stato definitivamente convertito in legge. La Camera lo ha approvato nel primissimo pomeriggio di giovedì 30 novembre con 237 sì della maggioranza che sostiene il governo Gentiloni, 156 no e tre astenuti. In mattinata l’aula di Montecitorio aveva detto sì con 284 voti a favore, 162 contrari e 1 astenuto al voto di fiducia chiesto dal governo per il provvedimento. Grazie all’articolo 15 bis in esso contenuto, i 35 milioni di euro per la viabilità ‘afferente’ ai ponti sul fiume Po sono disponibili. La palla passa ora al ministero delle Infrastrutture che dovrà decidere dove destinarli. Per il ripristino al transito del ponte di Casalmaggiore si attendono 5 milioni.
«Le maggiori criticità sono nel Cremonese — spiega il sottosegretario Luciano Pizzetti — perché un ponte è chiuso e l’altro ha pesanti problemi. Il decreto stesso origina dall’emergenza della chiusura di Casalmaggiore per cui ora vedremo di capire quante sono davvero le risorse che servono. Se sono i 5 milioni di cui si è parlato fino adesso bene, altrimenti occorrerà rimodulare il preventivo». Ora il ministero delle Infrastrutture ha massimo due mesi per conferire le risorse alla Provincia di Parma che si occuperà dell’appalto. «Ma speriamo anche meno", continua Pizzetti. Venerdì 1 dicembre, al tavolo politico-tecnico in Provincia a Parma, si parlerà anche di questo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris