Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA. LA STORIA

Ottiene il permesso di soggiorno e perde l'alloggio

L’incredibile vicenda di un ragazzo nigeriano. La legale: per la legge non può più essere ospitato nella struttura per i richiedenti asilo

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

23 Novembre 2017 - 08:09

Ottiene il permesso di soggiorno e perde l'alloggio

Moses, 20 anni

PIADENA - «Dopo una attenta valutazione del suo caso, il Tribunale di Brescia gli ha concesso il permesso di soggiorno per motivi umanitari e per questo motivo entro dieci giorni dovrà lasciare la struttura di via Borgo Fornace in cui si trova attualmente con altri rifugiati. E dovrà farlo senza sapere dove andare, senza avere un lavoro, nè un soldo in tasca. Ed è quasi inverno». L’avvocato Mariateresa Pagliari di Piadena parla del caso di Moses, 20 anni, originario della Nigeria. «È Cristiano e frequenta la nostra Chiesa. Il fatto che gli sia stato concesso il permesso di soggiorno attesta che i motivi alla base della decisione del Tribunale sono assolutamente fondati, perché si tratta di un fatto piuttosto raro. So bene che qualcuno potrà pensare cose tipo ‘Avrebbe dovuto annegare nel mare’, ‘Dovrebbero reimbarcarlo e spedirlo a casa’, ‘Chissenefrega, con tutti i problemi che abbiamo, noi Italiani’. Io la penso diversamente. Anche perché conosco le traversie e le difficoltà che ha dovuto superare Moses per arrivare qui. Teniamo presente che se nessuno aiuta questi ragazzi, per poter sopravvivere finiscono nelle maglie della criminalità». Una speranza per Moses è offerta dallo Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, il servizio attivato dal Ministero dell'interno che in Italia gestisce i progetti di accoglienza, di assistenza e di integrazione dei richiedenti asilo a livello locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • emeritokoglione

    23 Novembre 2017 - 19:59

    ha voluto la bicicletta, adesso capirà come si vive in Italia. Avvocato, le sue parole sanno di ricatto morale, se ne occupi la chiesa che frequenta con tanta assiduità.

    Report

    Rispondi

  • 3698

    23 Novembre 2017 - 11:29

    la talpa . Prima era clandestino ...era un problema...adesso ha ottenuto il permesso di soggiorno ed è un altro problema...però c'è lo SPRAR che senzaltro aiuterà il povero Moses e va bene .ma uno SPRAR sistema di protezione per gli italiani? no è.

    Report

    Rispondi

  • anellitoto

    23 Novembre 2017 - 09:06

    Cosa non si fa per farsi pubblicità , vero avvocato ? I radical chic conoscono le traversie delle povere risorse ( forse imbarcandosi su un gommone per vivere l'esperienza ) , ma non quelle di alcuni Italiani che stanno peggio .

    Report

    Rispondi