L'ANALISI
18 Novembre 2017 - 12:36
CASALMAGGIORE - Mercoledì scorso una dozzina di pendolari erano sulla banchina della stazione di Colorno in attesa del treno locale proveniente da Parma (tr. 20354) previsto in arrivo alle ore 18.36. In stazione sentono una voce metallica che fa il triste annuncio: "Il treno diretto a Casalmaggiore-Brescia 20354 è soppresso a causa di atti vandalici sulla linea”.
"Senza sapere neppure orientativamente quando verrà ripristinata la linea, per fortuna l’autista del pulmino straordinario istituito per assicurare qualche collegamento al di là del ponte sul parmense, propone ai malcapitati un passaggio fino all’estremità emiliana del ponte interrotto. Tutti salgono e vengono trasportati al ponte - racconta Dario Balotta, responsabile trasporti Legambiente Lombardia -. Nonostante il divieto di attraversamento anche a piedi e in bicicletta in un attimo il ponte viene percorso furtivamente come in un film dei tempi della cortina di ferro: al di la c’erano i parenti che aspettavano, avvisati con il cellulare, i malcapitati per portarli a casa senza incorrere in eventuali sanzioni. E’ una storia incredibile che dimostra l’inadeguatezza dei servizi ferroviari e la necessità di un loro potenziamento sulla linea Brescia-Casalmaggiore-Parma. Stiamo aspettando una risposta alla nostra proposta di istituire una navetta ferroviaria richiesta ad Emilia e Lombardia ed alle due aziende ferroviarie”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris