Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Ponte chiuso. Giovedì 16 consiglio comunale sulla richiesta dello stato di emergenza

Alle 21 nell’auditorium Santa Croce

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Novembre 2017 - 12:17

Ponte chiuso. Giovedì 16 consiglio comunale sulla richiesta dello stato di emergenza

CASALMAGGIORE - E’ stata convocata per giovedì 16 novembre (ore 21) nell’auditorium Santa Croce la seduta del Consiglio comunale sollecitata dal comitato ‘TrenoPonteTangenziale’. All’ordine del giorno un unico punto: la richiesta dello stato di emergenza nel settore della mobilità e del traffico del territorio interessato dalla chiusura del ponte stradale sul Po di Casalmaggiore. Ieri mattina è stata depositata una apposita bozza di mozione redatta dal sindaco Filippo Bongiovanni e firmata dal presidente del Consiglio comunale Marco Micolo, che potrà comunque essere integrata ed emendata lunedì (ore 18.30) nel corso della conferenza dei capigruppo preparatoria della seduta. La mozione sarà poi inoltrata a tutti i Comuni interessati e alle due Province perché approvino analoghi documenti. In sostanza con la mozione si chiederà al sindaco di inoltrare istanza ufficiale alla Regione affinché quest’ultima, a sua volta, chieda al presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni la firma del decreto legge con dichiarazione dello stato di emergenza, che consentirebbe una gestione commissariale della situazione. «La nomina di un commissario straordinario — spiega Bongiovanni — consentirebbe di bypassare diverse pastoie burocratiche, accelerando i tempi per i lavori di ripristino. La richiesta dello stato d’emergenza si basa su due casi analoghi che, negli ultimi dieci anni si sono verificati il Friuli, relativamente all’autostrada A4, e, in Veneto, nei Comuni di Treviso e Vicenza. Non sarà facile — conclude il primo cittadino casalese - ma è giusto fare il tentativo». Tornando al Consiglio di giovedì, sono stati invitati il sindaco e i consiglieri comunali di Colorno - anche se non sarà una seduta congiunta, non consentita dalla legge - tutti i sindaci del comprensorio Oglio Po, gli altri sindaci della Bassa Parmense (Mezzani, Torrile, S. Polo), i parlamentari, i consiglieri e gli assessori regionali del territorio, i presidenti delle Province di Cremona e Parma, il presidente e il responsabile delle relazioni esterne dell’Anas e il presidente del comitato ‘TrenoPonteTangenziale’ Paolo Antonini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400