L'ANALISI
01 Novembre 2017 - 09:02
Il gruppo di giovani che ha fondato l’associazione Melograno Junior
CASTELDIDONE - Una sala civica gremita ha salutato applaudendo il Melograno Junior, nuova associazione culturale nello scenario casalasco. Nata dall’entusiasmo e dalla curiosità culturale di 7 giovani in cerca di nuovi compagni d’avventura, si propone di «promuovere la cultura del territorio e valorizzarne le sue peculiarità storiche e artistiche attraverso presentazioni, seminari, gite sul territorio, visite guidate itineranti e tanto altro». Il primo evento è stato un ‘Appuntamento con la Storia... di Casteldidone’, incontro dedicato alla riscoperta delle origini del paese, dai primi antichi insediamenti sino agli albori del ‘900. «Voglio farvi scoprire qualcosa di nuovo sul vostro paese», ha esordito Mattia Paolazzi di Solarolo Rainerio, curatore dell’evento e autore della tesi di laurea magistrale in architettura su Casteldidone, davanti a un pubblico incuriosito. È stato lui, infatti, il protagonista dell’iniziativa con la spiegazione del suo studio approfondito sulle origini del paese. «Il lavoro di Mattia ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza il nostro presente», ha concluso il vicesindaco Valentina Bonetti ringraziandolo con una targa. «Iniziative come questa e realtà come il Melograno Junior sono da sostenere e applaudire, perché guidate da giovani che danno speranza e brio alla società, ripartendo dalle radici».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris