Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA

La storia di Ugo e Olga tra amore e guerra

Il diario del gussolese Donzelli sopravvissuto alle stragi naziste

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

29 Ottobre 2017 - 09:20

La storia di Ugo e Olga tra amore e guerra

GUSSOLA - Una prima edizione era stata pubblicata nel 2013, in occasione del 70esimo dell’eccidio di Cefalonia. Ora le professoresse e sorelle Beatrice e Silvana Donzelli hanno deciso di dare alle stampe, sempre come curatrici, la seconda edizione, ampliata, del libro ‘In fuga tra gli ulivi’, il diario scritto dal loro papà Ugo, gussolese doc nato il 30 marzo 1912, scampato al massacro della Divisione Acqui. Una storia di amore e guerra, vissuta nell’isola greca di Corfù prima e durante la seconda guerra mondiale, con Olga Bounià, nata a San Pantaleone.

La presentazione di queste vicende lontane e del volume che le racconta, arricchito da un maggior numero di foto e dalla trascrizione del diario del tenente Alfredo Giavardi (con la descrizione di quanto avvenne a Corfù dall’8 al 25 settembre 1943), è stata organizzata venerdì sera da ArciBassa al Centro Anselmi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cristian78ucr

    29 Ottobre 2017 - 15:23

    avete rotto il cazzo con le "stragi" naziste! Vi ricordo che , fino a prova contraria, erano i "buoni" americani, a terrorizzare la popolazione con il famigerato "Pippo" che colpiva ogni obbiettivo civile visibile (spegni la luce che arriva Pippo..). Inoltre, coloro che vengono chiamati "eroi della resistenza" , saccheggiavano con la forza i pochi alimenti dei malcapitati montanari che avevano la malaugurata sorte di trovarseli presso le loro "baite". Erano i nazisti il problema? Poveri fessi! Mi auguro ci sia prestissimo una nuova MARCIA SU ROMA!! Sbaraini Cristian

    Report

    Rispondi