L'ANALISI
20 Ottobre 2017 - 09:26
Il gruppo di imprenditori, i vertici della Croce Rossa di Casalmaggiore e i dipendenti della cooperativa ‘La Solidarietà’ di Gussola
CASALMAGGIORE - Una sede che raccoglierà l’eredità del passato per proiettarsi nel futuro con spazi e servizi all’avanguardia.
I vertici del comitato locale della Croce Rossa — guidati dal presidente Rino Berardi, affiancato dal vicedirettore generale del comitato nazionale Claudio Malavasi, giunto appositamente da Roma — nel primo pomeriggio di ieri hanno accolto una folta rappresentanza di imprenditori-benefattori nel cantiere della nuova sede, in fregio all’Asolana, per illustrare loro lo stato di avanzamento dei lavori.
Lavori che — da quanto si è potuto constatare — sono più che a buon punto, se non addirittura in anticipo sui tempi previsti. Infatti il primo lotto sarà finito entro la fine dell’anno anziché in primavera. Il futuro quartier generale della Croce Rossa di Casalmaggiore è un immobile anti-sismico innalzato su un terreno di circa 5mila metri quadrati complessivi, con tutti i crismi per diventare un vero e proprio centro di coordinamento per la protezione civile in caso di eventi catastrofici quali terremoti o inondazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris