Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. REFERENDUM

"Con la Lombardia autonoma, bilancio comunale raddoppiato"

Cifre interessanti fornite dal sindaco Filippo Bongiovanni: nelle condizioni attuali non riusciamo ad asfaltare tutte le nostre strade, né a sistemare tutti gli immobili comunali che ne avrebbero bisogno

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

12 Ottobre 2017 - 08:07

"Con la Lombardia autonoma, bilancio comunale raddoppiato"

Malvezzi, Chiari e Bongiovanni all’incontro di martedì sera

CASALMAGGIORE - «Il residuo fiscale di Casalmaggiore, la differenza cioè tra quello che i cittadini versano in tasse e quello che ritorna sul territorio, è calcolato in 82 milioni e 718mila euro. Il Comune ha un bilancio che nella parte corrente assomma a circa 10 milioni di euro, con quella in conto capitale tra i 14 e i 15 milioni. Se solo a Casalmaggiore tornasse un dieci per cento di quegli 83 milioni, il bilancio del Comune verrebbe quasi raddoppiato». Ha fornito cifre interessanti il sindaco Filippo Bongiovanni (Lega Nord) martedì sera, nel corso dell’incontro pubblico organizzato in auditorium dal gruppo consiliare e circolo culturale ‘Casalmaggiore al centro’ per promuovere il ‘sì’ al referendum sull’autonomia regionale che si terrà domenica 22 ottobre. «Nelle condizioni attuali — ha proseguito Bongiovanni — non riusciamo ad asfaltare tutte le nostre strade, né a sistemare tutti gli immobili comunali che ne avrebbero bisogno. Se poi dovessimo affrontare una spesa imprevista accendendo un mutuo da 5/6 milioni di euro salterebbe il pareggio di bilancio, con tutte le conseguenze del caso. Se almeno una parte dei 54 miliardi di euro con cui ogni anno le tasse dei lombardi finanziano il resto del Paese restasse nella nostra Regione, le cose potrebbero andare ben diversamente. Ha senso che la Regione Lombardia, motore d’Italia, faccia fatica a trovare le risorse per aggiustare un ponte come il nostro?».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400