L'ANALISI
06 Ottobre 2017 - 08:39
CALVATONE - Caprioli e scoiattoli in forte aumento, volpi stabili. In estrema sintesi emerge questo dato sulla presenza degli animali selvatici all’interno della riserva naturale ‘Le Bine’, come testimoniato dalle immagini riprese dalle ‘fototrappole’ dislocate nell’oasi. «Sempre più — riferisce Francesco Cecere, gestore dell’azienda agrituristica — vedo caprioli in qualunque posto della riserva, mentre prima era più difficile. Lo stesso fenomeno avviene con gli scoiattoli, del tipo ‘rosso’, ma con pelliccia a volte anche nera. E se prima se ne vedeva uno per volta, adesso mi è capitato di vederne due insieme. Da quando sono ricomparsi, cinque anni fa, sono aumentati di numero. Cosa che non è avvenuta con le volpi».
Per una disamina ulteriore, domenica alle riserva naturali ‘Le Bine’ e ‘Torbiere’ di Marcaria, torna il ‘Bioblitz autunnale’. La partecipazione è libera. Chi volesse pranzare presso la fattoria didattica deve prenotarsi entro e non oltre venerdì 6 (chiamando il 348-3850901) al costo di 20 euro per gli adulti e 15 per i bambini (6-12 anni).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris