Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA

Fiera 2017, i fuochi artificiali spostati in centro

Il programma della rassegna, a cura di Pro loco e Comune, è stato presentato la sera di lunedì 28 agosto in aula consiliare

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Agosto 2017 - 10:15

Fiera 2017, i fuochi artificiali spostati in centro

La presentazione della fiera settembrina di Piadena

PIADENA - Spettacolo pirotecnico in centro e non più decentrato al campo sportivo (c'è da preservare il manto del nuovo campo di calcio a sette in sintetico). E' la novità della fiera settembrina 2017 il cui programma, a cura di Pro loco e Comune, è stato presentato la sera di lunedì 28 agosto in sala consiliare. I fuochi artificiali partiranno da via Bassa e i tre punti migliori da cui osservarli saranno piazza Garibaldi, l’oratorio (si attende che il parroco ne autorizzi l’apertura), il nuovo parcheggio di via Castello e la stessa via Bassa, sino al mercatino Emmaus. Il sindaco Ivana Cavazzini ha ringraziato la Pro loco formulando gli auguri alla nuova dirigenza, “che si prepara per il 2018 a celebrare il 60esimo dello svolgimento della manifestazione a settembre, mentre prima era a novembre”, a Maurizio Ziglioli, “ che ha lavorato con grande impegno”, agli sponsor e a quanti hanno collaborato. Sulla base delle ultime disposizioni dopo i fatti di Torino e Barcellona, è stato redatto un piano della sicurezza inviato alla Prefettura, che sarà attuato “grazie a protezione civile Platina, polizia locale, forze dell’ordine”. Piadena comunque è stata classificata 'a basso rischio'. Il programma rispecchia a grandi linee quello dello scorso anno. La fiera avrà una parte dedicata ai bambini ai giardini, ai ragazzi vicino alla chiesa, mentre il settore commerciale sarà nella parte intermedia. Il presidente della Pro loco Fabio Abbà ha posto l’accento sulla “punta di diamante” del cartellone, la serata di sabato 9 con il gruppo tributo a Lucio Battisti (nel giorno dell’anniversario della morte) 'Innocenti Evasioni': “E’ la migliore band di questo tipo esistente in Italia. Si tratterà di due ore di spettacolo arricchito da aneddoti e curiosità sulla vita dell’artista”. Domenica 10 si svolgerà una sfilata di tutti i coscritti, anche delle leve precedenti al 1999. Il gruppo più folcloristico sarà premiato. Una sollecitazione è giunta ad iscriversi alla Corrida. In cucina lunedì ci sarà il risotto alla pilota mentre gli altri giorni il menu varierà ogni sera. Dall’8 al 12, di fronte ai giardini, ci sarà una grande pesca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400