Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Il 'Put' torna in consiglio: accolte diverse osservazioni

Ridotto lo spazio per il parcheggio nel parco di via Trento-Porzio, Leoni e Ruberti: 'Valutazioni fatte senza pregiudizi'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

22 Agosto 2017 - 08:19

Il 'Put' torna in consiglio: accolte diverse osservazioni

CASALMAGGIORE - Martedì 29 agosto il ‘Piano urbano del traffico’, uno dei temi ‘caldi’ della politica locale, tornerà all’esame del consiglio comunale per la definitiva approvazione. Sabato 26 agosto le tavole dello strumento di pianificazione urbanistica, debitamente modificate in base alle osservazioni accolte (in toto o parzialmente), saranno sottoposte al vaglio della commissione urbanistica, per un parere, e poi approderanno tre giorni dopo nell’aula consiliare. Un dato di natura generale — secondo quanto, a nostra richiesta, ci anticipano il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Giovanni Leoni e il presidente della commissione urbanistica Pierfrancesco Ruberti — si impone sul resto: «Le osservazioni accolte, in toto o parzialmente, sono più di quella non accolte. Nell’esaminarle e valutarle abbiamo messo da parte qualsiasi pregiudizio».

L’esempio più eclatante — a giudizio di Leoni e Ruberti — riguarda il parco pubblico tra via Trento e via Porzio, con realizzazione di alcuni posti auto che secondo gli oppositori (c’è stata anche una raccolta firme che ha superato quota 1.500) avrebbero ‘sventrato’ il giardino. Spiega il vicesindaco: «Il prolungamento di via Marconi all’interno del parco, con collegamento al parcheggio e uscita su via Porzio, viene mantenuto perché punto fermo nel nuovo sistema viabilistico della zona, che punta a togliere di mezzo il semaforo tra via Porzio e via Bixio, il cui ultimo tratto sarà reso a senso unico, con possibilità di realizzare un marciapiede, a beneficio degli utenti deboli, pedoni e ciclisti. Il prolungamento del tratto finale di via Marconi sarà un ‘trait d’union’ calato all’interno del parco, salvaguardando le piante, protetto da una palizzata. La fascia di terreno del giardino su cui si interverrà per realizzare la strada e lo spazio di manovra per il posteggio sarà profonda sei metri da dove ora c’è la staccionata. Lo spazio per raddoppiare il parcheggio esistente lo si prenderà solo alla strada, allo slargo di via Porzio. Gli alberi più vicini alla recinzione non saranno sacrificati, ma recuperati tra le file di stalli di sosta».


Verrà mantenuta anche l’inversione dei sensi unici in via Porzio e in via Cairoli. A quest’ultimo proposito, Ruberti fa notare un dettaglio che, a suo dire, dà un segnale dell’attenzione che si è prestata nella stesura del Piano: «All’incrocio tra via Cairoli e via Colombo abbiamo previsto uno spartitraffico che libererà dello spazio davanti alla gelateria sull’angolo che, se vorrà, potrà così usufruire di un plateatico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400