L'ANALISI
09 Agosto 2017 - 14:44
CASALMAGGIORE - Quattro giorni di festa, dal 7 al 10 settembre (con possibile appendice l'11, che si sta valutando), per i giovani della leva 1999. Possibilmente senza bravate e vandalismi. In un'ottica di prevenzione, il gruppo consiliare di minoranza de 'Il listone' mercoledì mattina, 9 agosto, ha incontrato in biblioteca tre rappresentanti dei coscritti per una chiacchierata informale. "Non vogliamo farvi una paternale - hanno subito chiarito il presidente del gruppo civico Gabriel Fomiatti, il segretario Alberto Fazzi e il consigliere comunale Alessandro Rosa - ma darvi degli input da passare ai vostri amici, affinché il grande lavoro organizzativo della festa della leva non venga inficiato da azioni isolate che porterebbero costi sociali alla comunità". D'altronde Il Listone si è distinto per diverse azioni volontarie di riqualificazione urbana con contestuali richiami alla coscienza civica dei concittadini. Fomiatti ha rivelato che all'inizio si era pensato di presentare una mozione in consiglio per chiedere che i 18enni fossero 'scortati' dalla polizia locale, ma l'idea è sembrata troppo repressiva. "Abbiamo preferito puntare sul dialogo". Gli organizzatori della festa hanno recepito. Greta Piazza, affiancata da Riccardo Dal Bello e Paolo Tagliavini ha ringraziato dell'invito e sottolineato che "con la nostra festa puntiamo a divertirci e non a fare danni. Ci impegnamo a passare questo messaggio a tutti". Anche ai gruppi di leva dei Comuni vicini, visto che tutti per tradizione si organizzano per lo stesso periodo, quello che precede l'inizio dell'anno scolastico (12 settembre).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris