L'ANALISI
26 Luglio 2017 - 08:23
Francesca Sbernadori e un intervento di Medici senza frontiere
SOLAROLO RAINERIO - Ha lasciato tutti i suoi beni alla organizzazione umanitaria ‘Medici Senza Frontiere’, quale suo unico erede. Francesca Sbernardori lo ha deciso il 10 gennaio 2014, quando ha dettato le sue ultime volontà al notaio Mauro Acquaroni di Casalmaggiore per testamento pubblico. La donna, nata a Solarolo Rainerio il 23 settembre 1921, è morta il 18 giugno scorso all’età di 95 anni mentre si trovava ospite della Fondazione Giuseppe Aragona. La signora Francesca viveva insieme al fratello, Giuseppe. Entrambi non erano sposati e non avevano figli e risiedevano insieme nella casa ereditata dai genitori. Il 27 maggio 2013 morì Giuseppe, lasciando i propri beni, secondo legge, alla sorella. Dopo la espressione delle proprie volontà testamentarie e il decesso, grazie anche all’aiuto dell’amico di famiglia Vittorio Ceresini di San Giovanni in Croce, che era il suo amministratore di sostegno, viene data pubblicità ed esecuzione al testamento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris