L'ANALISI
22 Luglio 2017 - 08:09
La Chimica di Pomponesco
POMPONESCO - Per verificare e capire a fondo le cause dell’incidente dovremo smontare i macchinari danneggiati, solo allora avremo delle risposte»: a parlare è il direttore generale della Chimica Pomponesco Alberto Tarana all’indomani della violenta esplosione che si è verificata nel reparto d’essiccazione dei fanghi di depurazione, causando il ferimento di due operai - che fortunatamente si trovavano all'interno di un gabbiotto - e molta paura negli abitanti del paese. «Come ha confermato l’Arpa, non ci sono state fuoriuscite di materiale nocivo e quindi nessuna conseguenze dal punto di vista ambientale», continua Tarana, che non nasconde comunque la rilevanza dell’incidente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris